SCUOLA DEI QUARTIERI

Il progetto della Scuola di Quartiere ha l’obiettivo di far nascere progetti e servizi, ideati e realizzati dai cittadini, utili a migliorare la vita dei quartieri. Il fine ultimo è quello di cambiare le periferie della città, valorizzando l’energia, la creatività e l’intraprendenza degli abitanti.
La Scuola è attiva in tre zone della città (Lorenteggio e Giambellino, Lodi-Corvetto e Rogoredo e San Siro-Gallaratese-Selinunte) e si rivolge a chi vuole realizzare un progetto, un servizio, un’attività utile per la comunità locale.
La Scuola propone diverse attività per imparare a trasformare un’idea, un bisogno o un desiderio in un progetto concreto e sostenibile.
Incontri aperti e laboratori per capire cosa c’è e cosa manca nel quartiere, discutere i problemi, capire le potenzialità, far nascere nuove idee e nuove opportunità. Laboratori di base per imparare a progettare, per chi ha un’idea ma non sa da dove cominciare. Percorsi di formazione avanzata di 10 settimane, per passare dalla teoria alla pratica. Borse progetto fino a 25.000 euro e servizi di affiancamento per il primo anno di attività. La Scuola è realizzata in collaborazione con una rete di organizzazioni specializzate nello sviluppo di comunità e nel sostegno all’imprenditorialità e all’innovazione sociale, selezionate con un bando pubblico.

Di più sul progetto:

MAGGIORI INFORMAZIONI SUL PROGETTO

Skip to content